Il Gambero Rosso conferma i tre spicchi alla Braciera di Palermo
È stata presenta oggi, a Palazzo Caracciolo a Napoli, la guida Pizzerie d’Italia 2019 del Gambero Rosso.
Per la prima volta i locali non vengono giudicati solo con spicchi e rotelle, ma ad ognuno è stato assegnato un punteggio numerico che prende in considerazione la pizza, l’ambiente e il servizio.
A riprova di come il mondo dell’arte bianca stia crescendo sempre di più, basti pensare che sono stati oltre 600 i locali visitati, 62 i Tre Spicchi premiati e 10 le Tre Rotelle.
In Sicilia sono stati confermati Tre Spicchi nella categoria Piazza all’Italiana a La Braciera Pizzeria Ristorante dei fratelli Cottone, con il maestro pizzaiolo Daniele Vaccarella, e alla pizzeria PIANO B di Siracusa.
Siamo particolarmente orgogliosi perché il maestro Vaccarella è stato, e sarà anche nella prossima edizione di Expocook 2019, il coordinatore del comparto pizza.
Il filo conduttore delle pizzerie premiate sembra essere quello della “complessità nella semplicità” poiché non esiste un’unica Margherita ed esistono infiniti modi per realizzarla, diversificando le farine, l’olio, il pomodoro e così via. “Così lo studio e la conoscenza della materia sono importanti quanto la capacità di raccontarli – ha detto il maestro Vaccarella – e sono orgoglioso di avere potuto raccontare la Sicilia attraverso la mia arte bianca”.
“Siamo particolarmente felici che quest’anno il Gambero Rosso abbia valutato tra i parametri anche il servizio, l’atmosfera e la capacità di accoglienza del personale di sala perché è ciò su cui da sempre abbiamo puntato poiché crediamo che il lavoro di squadra sia il vero valore aggiunto in grado di fare la differenza” ha concluso Antonio Cottone, proprietario insieme ai fratelli Roberto e Marcello delle due sedi della Braciera a Palermo, a San Lorenzo e a Villa Lampedusa.